Impianto di automazione

Automazione e controllo

Impianti con sistemi di automazione e controllo delle prestazioni

Azionamenti con inverter pilotati da sensori di pressione e di portata per il costante controllo dell’impianto che consentono il funzionamento a regime variabile dell’impianto senza dissipare energia.

Mantengono prestazioni di aspirazione costanti nel tempo anche con il progressivo intasamento dei filtri.

Automazione e controllo = Risparmio energetico e prestazioni costanti nel tempo

I moderni sistemi di azionamento dei motori con inverter consentono l’automazione ed il controllo degli impianti di aspirazione per adeguarsi alle diverse condizioni di funzionamento e per mantenere costanti nel tempo le prestazioni di aspirazione.

Serve Aiuto?

Contattaci e valuta insieme a noi la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Scrivici ora

Impianti a regime variabile

Moltissimi impianti di aspirazione e filtrazione funzionano a regime variabile, perché ad esempio servono un gruppo di macchine che non sempre lavorano contemporaneamente, oppure perché sono applicati a lavorazioni che richiedono portate d’aria differenti nel tempo.

Negli impianti tradizionali il problema viene nel primo caso ignorato facendoli funzionare sempre a pieno regime dissipando in perdite addizionali l’energia in eccesso o, nel secondo caso, viene parzialmente risolto mediante dispositivi meccanici di regolazione (serrande) che comunque sono sempre elementi dissipativi dell’energia in eccesso.

Impianti con dispositivi di filtrazione

Tutti gli impianti dotati di dispositivi di filtrazione, anche se dotati di sistemi di pulizia automatici, inevitabilmente nel tempo si sporcano e di conseguenza riducono la loro prestazione in aspirazione. Anche gli interventi di manutenzione e pulizia ordinari o straordinari non sempre riescono a riportare l’impianto nelle condizioni iniziali di progetto. Negli impianti tradizionali al più si installano strumenti (manometri differenziali) che indicano al conduttore il livello di degrado rispetto alle prestazioni iniziali di progetto.

Entrambi i problemi si possono risolvere con l’automazione ed il controllo dell’impianto mediante misuratori di pressione e/o di portata opportunamente posizionati sull’impianto che inviano un segnale di feed-back al sistema di azionamento con inverter del motore del ventilatore, che adatta automaticamente in continuo il suo regime di rotazione alle condizioni dell’impianto.
Sotto, un esempio di calcolo del risparmio economico ottenibile.

Calcola il tuo risparmio energetico gratuitamente!

Richiedi il programma gratuito per il calcolo del risparmio energetico in relazione all'impianto esistente!

Richiedi

Giudici Raffaele

La nostra azienda opera dal 1951 nel settore degli impianti di aspirazione e filtrazione dell'aria negli ambienti industriali. 70 anni di esperienza che oggi ci consentono di fornire ai nostri clienti un servizio completo per ogni esigenza.
Leggi le news

contattaci subito
informazioni generali
  • Giudici Raffaele S.n.c.
    di L. Giudici e F. Bianchi
  • P.iva: 3698800129
  • Cookie Policy

Designed by Delta Marketing.